Difetti di vista
MIOPIA, IPERMETROPIA, ASTIGMATISMO E PRESBIOPIA

Nel Centro Oftalmologico Laservista è possibile correggere in maniera completa e duratura tutti i vizi di refrazione, quali Miopia, Ipermetropia, Astigmatismo, senza l'intervento della mano umana, in maniera totalmente robotizzata, mediante laser ad eccimeri di ultima generazione, in regime ambulatoriale (TRANS-PRK).
Sono attualmente già in uso anche tecniche innovative per la correzione della Presbiopia, con la piattaforma PRESBIMAX del laser SCHWIND AMARIS 750 S.
In casi selezionati è possibile ricorrere all’impianto di lenti fachiche da camera posteriore (ICL) oppure alla estrazione del cristallino a scopo refrattivo (RLE) con impianto di cristallino artificiale monofocale, multifocale, torico.
CATARATTA

Intervento ambulatoriale senza anestesia (solo instillazione di gocce) mediante Facoemulsificazione ad Ultrasuoni con microincisione coassiale (tecnica COMICS) ed apparecchiature di ultima generazione (Stellaris PC Bausc & Lomb) con impianto di cristallini artificiali innovativi, multifocali, torici ed EDOF.
Presso il centro è in arrivo anche la nuova tecnica FLACS, con impiego di laser a femtosecondi di nuova generazione.
GLAUCOMA

Oltre agli interventi chirurgici tradizionali di trabeculectomia, nel nostro Centro si esegue l’impianto di dispositivi drenanti la camera anteriore del tipo EX-PRESS ALCON e la ciclofotocoagulazione mediante Laser a Diodi nel glaucoma refrattario. In casi iniziali di glaucoma cronico semplice si esegue un trattamento ambulatoriale parachirurgico non invasivo denominato SLT (lasertrabeculoplastica selettiva).
MACULOPATIE e PATOLOGIE RETINICHE COMPLESSE

Vitrectomia mini-invasiva per distacco di retina ed altre affezioni vitreo-retiniche.
Iniezioni intravitreali di tutti i principali farmaci in uso per contrastare le maculopatie.
Anticorpi anti-VEGF del tipo EYELEA, AVASTIN, MACUGEN, LUCENTIS nel trattamento della degenerazione maculare legata all’età di tipo umido, oppure di cortisonici del tipo TAIOFTAL nelle maculopatie edematoso-emorragiche.
Nelle maculopatie vitreotrattive, come nel foro maculare, è attivo il servizio per le intravitreali di ocriplasmina , JETREA.
Per la chirurgia delle patologie retiniche più complesse il centro ha attivato un servizio di chirurgia vitreo-retinica con apparecchiature di ultima generazione.
CHERATOCONO

Crosslinking corneale tradizionale, trans epiteliale e mediante Iontoforesi accoppiato ad emettitore di ultravioletti CSO di ultima generazione, a 10 mW, per un trattamento molto più rapido e sicuro (circa 15 minuti contro i 60 della tecnica tradizionale).
CALAZIO, XANTELASMI E ALTRI INESTETISMI PALPEBRALI

Intervento ambulatoriale di asportazione di calazio e di altre neoformazioni palpebrali, spesso senza punti di sutura sotto controllo del microscopio operatorio.
Il centro Oftalmologico Laservista è dotato anche di laser innovativi per la chirurgia delle neoformazioni palpebrali e di bisturi a radiofrequenza.
ENTROPION, PTOSI, BLEFAROCALASI E BORSE ADIPOSE

Intervento viene effettuato anche in collaborazione tra chirurgo oftalmico e chirurgo plastico, in anestesia locale per infiltrazione, al fine di ottenere i migliori risultati, sia in termini funzionali (per evitare effetti collaterali a carico dei bulbi oculari le manovre chirurgiche vengono effettuate al microscopio operatorio oculistico) sia in termini di prevenzione di inestetismi cicatriziali post-operatori (sutura intradermica eseguita da chirurgo plastico).
PTERIGION

Asportazione ambulatoriale dello pterigion con plastica congiuntivale e ricostruzione del limbus corneo-congiuntivale, con suture riassorbibili.
OFTALMOLOGIA PEDIATRICA ed ORTOTTICA

Diagnosi e trattamento dell’occhio pigro (ambliopia), dello strabismo, della stenosi delle vie lacrimali e di tutte le patologie riscontrabili in età pediatrica.
Laservista si avvale di tutte le tecniche più moderne di riabilitazione ortottica passiva (tecniche penalizzanti) ed attiva (flicker stimulation) per la correzione dell’ambliopia.